• Home
  • U.S.A. coast to coast
  • Informativa sui cookie
  • A proposito…

Pensieri sotto la neve

Pensieri sotto la neve

Archivi tag: colori

Tutto vero, di Alessandro Depegi

21 sabato Gen 2017

Posted by Andrea in Libri

≈ 16 commenti

Tag

Alessandro Depegi, colori, cristalli, empatia, energia, ipnosi, ipnosi regressiva, Libri, medicina, medicina alternativa, medicina complementare, reincarnazione, Tutto vero, umanesimo, uomo, vite precedenti

Il titolo del libro suona come una promessa e in effetti le storie narrate dal dott. Depegi sono storie vere, spesso drammatiche, dove il legame tra paziente e terapeuta non si limita a un rapporto professionale ma diventa spesso un legame più stretto,  che in alcuni casi trova interpretazioni sorprendenti.

Il sottotitolo “Istantanee di vita” è una seconda anticipazione di ciò che vi attende: episodi di vita vissuta a volte difficili da collocare perché narrati da pazienti sotto ipnosi, ma significativi perché punti di snodo nella vita (e nelle vite) dei vari protagonisti.

E poi c’è la storia personale dell’autore, la sua vita divisa tra Italia e Svizzera, la sua crescita umana e professionale, il suo scontro senza compromessi con la burocrazia e con la stupidità umana, il suo interesse per l’uomo e il suo progressivo avvicinamento alla medicina alternativa o, come lui preferisce chiamarla, complementare, alla ricerca di un difficile equilibrio tra le scienze ufficiali, accademiche, e quelle meno riconosciute, ma che nei casi descritti in questo libro si rivelano estremamente efficaci. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una cascata d’oro fuso

23 domenica Ott 2016

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura

≈ 16 commenti

Tag

ambiente, autunno, bellezza, cadore, Col dei Bos, colori, dolomiti, escursioni, felicitá, hiking, Lagazuoi, larici, montagna, natura, oro, ottobre, pace, panorama, panorami, parco, parks, serenità, silenzio, solitudine, Tofana, Tofane, tranquillità, Veneto

Ottobre è un mese fantastico per la montagna: i colori si accendono, i contrasti si acuiscono, la natura sembra rivitalizzarsi improvvisamente mettendo il suo vestito più colorato e appariscente. E invece è un canto del cigno, l’ultimo lampo prima dell’inverno che porta il silenzio e la quiete, prima che ogni cosa si addormenti sotto la candida coperta di neve per il lungo sonno invernale.

Purtroppo ultimamente il meteo non era stato molto favorevole nei fine settimana e così non ero ancora riuscito ad andare a camminare nel mio amato Cadore. Ieri, finalmente, il tempo è stato clemente, anzi, una spruzzatina di neve nella notte tra venerdì e sabato ha fatto si che lo spettacolo fosse ancora più bello.

Ciò che mi piace di più in questo periodo è ammirare il colore dei larici. Il larice è un albero meraviglioso e in questa stagione il suo manto si accende di un giallo dorato che, sotto i raggi del sole autunale,  diviene abbagliante come una cascata di oro fuso. Giudicate voi stessi se sto esagerando…

SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il vestito più bello

30 venerdì Ott 2015

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura

≈ 17 commenti

Tag

autunno, Cinque Torri, Col dei Bos, colori, Falzarego, Lagazuoi, larici, ottobre, Pelmo, Tofana

Come una donna non più giovane ma ancora piacente, che indossando il suo vestito più bello e usando il trucco con arte cancella i segni del tempo riuscendo così ad ammaliare e a conquistare nuovamente, così la natura ottobrina, mentre appassisce e s’addormenta lentamente, decide di stupirci e affascinarci per un’ultima volta.

Nell’aria non risuona più il canto della cincia e del fringuello, il tiepido sole si limita a lambire delicatamente la pelle, il sottobosco si ricopre di aghi di pino e di foglie accartocciate mentre sui prati non più ricoperti da milioni di fiori profumati rimane solo l’erba secca e ingiallita. Ma mentre ci manda questi segni inequivocabili che preludono al lungo sonno invernale, con un ultimo disperato colpo di coda, con un guizzo inaspettato, la natura si riaccende per un ultimo, nuovo, miracolo. I larici improvvisamente si tingono di giallo e, illuminati dal sole, appaiono come immense sculture dorate che levano orgogliose le proprie braccia scintillanti verso il cielo. Sulle vette rocciose e sulle creste dei monti appare un bianco cappuccio che si staglia sul blu intenso del cielo autunnale, sul verde pallido punteggiato di ocra e marrone dei grandi boschi nei quali ormai regna il silenzio. Il sole non più alto nel cielo proietta i suoi raggi obliqui che esaltano i colori, li rendono più caldi e generano fantasiosi giochi d’ombra e di luce.

Come alla fine di una festa importante che si chiude con uno spettacolo di fuochi d’artificio, così la natura vuole salutarci prima di coricarsi per il lungo riposo invernale e lo fa in modo roboante, pirotecnico, mettendo in scena uno spettacolo grandioso e facendo esplodere i propri colori per un’ultima volta.

Ecco alcune foto scattate lo scorso fine settimana nel parco delle Dolomiti d’Ampezzo, lungo il sentiero che dalla strada per Passo Falzarego sale alla Forcella Col dei Bos, ai piedi della maestosa Tofana di Rozes  e del Lagazuoi. Spero che vi piacciano. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Pensieri sotto la neve on WordPress.com

Categorie

  • Cucina (3)
  • Escursioni (40)
  • Libri (8)
  • Montagna (58)
  • Natura (46)
  • poesia (1)
  • Racconti (13)
  • Riconoscimenti (5)
  • Ricordi (4)
  • Riflessioni (58)
  • sport (1)
  • Viaggi (34)

Articoli recenti

  • Nel regno di Narnia
  • La guerra del Leviatano
  • Buon anno!
  • Visioni: le Tre Cime di Lavaredo
  • Tutto vero, di Alessandro Depegi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 680 follower

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Eccomi qua

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pensieri sotto la neve
    • Segui assieme ad altri 680 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pensieri sotto la neve
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: