• Home
  • U.S.A. coast to coast
  • Informativa sui cookie
  • A proposito…

Pensieri sotto la neve

Pensieri sotto la neve

Archivi Mensili: novembre 2014

Cent’anni dopo, sul Monte Piana

28 venerdì Nov 2014

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura

≈ 13 commenti

Tag

Ciaspe, ciaspole, dolomiti, escursioni, Grande Guerra, montagna, Monte Piana, natura

Cent’anni dopo regna il silenzio sul Monte Piana.

Bisogna venirlo a cercare il silenzio, sia chiaro. Non lo troverete durante l’estate chiassosa, quando rombano i motori dei fuoristrada che portano su i turisti da Cortina. E nemmeno durante l’inverno imbiancato, quando le motoslitte cariche di gente pigra e ingorda ronzano peggio di zanzare sulla povera schiena martoriata di questa nobile montagna.

Triste destino quello del Monte Piana: deturpato dalle trincee, scosso dai cannoni, tomba a cielo aperto cent’anni fa, durante la Grande Guerra. Tormentato da mezzi a motore e da folle vocianti per dieci mesi all’anno ai giorni nostri.

Ma in questo mese novembre, quando la montagna riposa dopo la breve estate e prima del lungo inverno, il Monte Piana respira e riconquista se stesso: nessun vociare di folle salite quassù senza fatica, solo il respiro leggero di chi ama i monti e li rispetta per ciò che sono e non per ciò che possono fruttare.

Ogni cosa riprende la sua giusta dimensione: il silenzio assoluto, la bianca distesa di neve che brilla sotto il sole pallido, le antiche trincee si intravvedono tra i cumuli di neve e scorrono sulla groppa della montagna come tanti canali asciutti, le impronte di uomini e animali disegnano astruse trame.

Siedo su una pietra e consumo il mio pranzo frugale: un semplice panino che però, in questo contesto, mi sembra il cibo più buono del mondo. Attorno a me le montagne più belle:

la Croda Rossa

WP_20141122_017

I Cadini

WP_20141122_011

Le Tre Cime di Lavaredo

WP_20141122_013

Il Cristallo

WP_20141122_025

Le trincee si aprono nella neve come profonde cicatrici nella carne di un gigante, come immense rughe sulla pelle questo antico essere che domina le Valli.

WP_20141122_033 WP_20141122_020 WP_20141122_019

Le tracce di una lepre seguono incomprensibili percorsi e si perdono sull’altopiano. I miei occhi le seguono e la mente si immerge nel bianco e nel blu.

WP_20141122_031

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Pensieri sotto la neve on WordPress.com

Categorie

  • Cucina (3)
  • Escursioni (40)
  • Libri (8)
  • Montagna (58)
  • Natura (46)
  • poesia (1)
  • Racconti (13)
  • Riconoscimenti (5)
  • Ricordi (4)
  • Riflessioni (58)
  • sport (1)
  • Viaggi (34)

Articoli recenti

  • Nel regno di Narnia
  • La guerra del Leviatano
  • Buon anno!
  • Visioni: le Tre Cime di Lavaredo
  • Tutto vero, di Alessandro Depegi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 679 follower

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Eccomi qua

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e Cookies: questo sito utilizza cookie di wordpress.com e di partner selezionati. Per saperne di più clicca qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: