Tag
case editrici, Dario Boer, eroi dell'Olimpo, fantasy, Harry Potter, Il signore degli anelli, Il trono di spade, La torre nera, Leviatano, Libri, Lorien Legacies, Percy Jackson, pubblicare, Rick Riordan, romanzi, romanzo, scrittura
Se me lo avessero detto quattro anni fa non ci avrei creduto. Mai e poi mai avrei immaginato che quel ragazzino di quattordici anni, piano piano, avrebbe portato a termine un lavoro del genere. E invece l’ha fatto.
Con costanza e volontà ferree, degne di uno di quegli eroi che la sua fantasia stava plasmando, curvo sulla tastiera fino a tarda sera, pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo, Dario ha completato la sua opera ispirandosi ai romanzi che l’hanno affascinato: Il signore degli anelli, Harry Potter, Percy Jackson, La torre nera, Lorien Legacies, Il trono di spade…
La guerra del Leviatano è un fantasy che narra le avventure di ragazzi dai poteri straordinari: giovani con i super poteri che però sono anche delicati, fragili e vulnerabili come solo gli adolescenti sanno essere. Una storia semplice, a volte un po’ cruda, narrata in prima persona dai suoi protagonisti: la crescita fisica e interiore dei ragazzi, amore, violenza, sopruso, coraggio, razzismo, diversità, passione, rimorso, speranza, amicizia. Quattro le voci principali che si alternano nella narrazione, ma moltissimi sono i personaggi che parlano, lottano e soffrono attraverso la voce dei narratori e, sullo sfondo, una grande minaccia che incombe sull’umanità.
Complimenti Dario, complimenti figlio mio. Sono orgoglioso di te!
Qui potete leggere una presentazione del libro, acquistabile anche su amazon, ibs e kobo, oltre che nelle librerie tradizionali.
È sempre una splendida notizia leggere di ragazzi che si dedicano alla scrittura! In bocca al lupo a Dario. 🍀
Un abbraccio a te.
Grazie Primula, sapessi quanto ha lavorato sto ragazzino… Tre anni ci ha messo, tra prima stesura e successive revisioni. Siamo veramente orgogliosi di lui!
Grazie del tuo messaggio e degli auguri.
Un abbraccio anche a te!
Ti si vede ritornare sulla breccia con una notizia familiare molto bella. Complimenti… complimenti davvero.
BUONGIORNO.
Quarc
Grazie Quarc, tu che sei genitore puoi immaginare il nostro orgoglio…
Un abbraccio a te e ai tuoi cari
Che gran ritorno… Forse mentre il ragazzo scriveva, il padre sembrava in letargo ma non lo era. Attendeva fiducioso l’exploit finale! Che bella notizia, complimenti davvero!
Ciao Cristina, mentre io ero in letargo Dario finiva l’ultima revisione del suo manoscritto, iniziato a scrivere più di tre anni fa! Siamo proprio orgogliosi della costanza che ha dimostrato nel voler portare a termine questo progetto. Ha la capoccia dura il ragazzo 😉
Un abbraccio
Merita davvero un plauso, ne ho visti tanti iniziare e poi non cocludere il progetto iniziale: ci vuole determinazione, senso del sacrificio, una grande passione per la scrittura e amore e conoscenza dela nostra lingua!
Hai ragirone Cristina. Adesso attendiamo le recensioni dei lettori 😉
Ci terrai informati, vero?
Certo Cristina!
Ma complimenti!
Che meravigioso impegno.
Meraviglioso senz’altro… Impegnativo non più di tanto 😉
Ciao cara Paola