• Home
  • U.S.A. coast to coast
  • Informativa sui cookie
  • A proposito…

Pensieri sotto la neve

Pensieri sotto la neve

Archivi Mensili: ottobre 2014

Più in alto delle nuvole

31 venerdì Ott 2014

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura

≈ 16 commenti

Tag

Bicicletta, cadore, dolomiti, montagna, mtb, natura

Un mare di nuvole bianche sotto di me, come un soffice giaciglio di piume sotto la coperta turchese del cielo. Una bianca distesa lattiginosa riempie l’immenso catino della valle, circondata dalle alte vette dolomitiche, rocciosi e insuperabili guardiani di millenaria memoria. Come onde impetuose le nuvole si infrangono sulla montagna e la bianca schiuma si disperde tra le rocce, gli abeti, i cespugli, i ghiaioni.

Mentre pedalo lentamente, ritmicamente come piace a me, mi alzo sempre più di quota e osservo questo magico mondo che mi circonda. Il sole splende nel cielo e proietta lunghe ombre ottobrine sul percorso. La strada sterrata si snoda e si inerpica sul fianco della montagna, disegnando curve sinuose e regolari tra i boschi di larici e abeti.

Alla fine arrivo sulla cima, lo sguardo spazia tutto intorno. I paesi riposano ancora sotto la coperta di nubi, mentre le montagne imponenti svettano verso il cielo: Antelao, Civetta, Pelmo, Tofane, Sorapiss, tutte oltre quota tremila, maestose divinità pagane orgogliosamente immobili, arcaici testimoni di milioni di anni di storia.

WP_20141019_002 WP_20141019_004 WP_20141019_005 WP_20141019_007 WP_20141019_008

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’anello delle meraviglie

26 domenica Ott 2014

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna

≈ 14 commenti

Tag

Bicicletta, Braies, Croda Rossa, dolomiti, montagna, Monte Cristallo, Monte Specie, mountain bike, mtb, Prato Piazza, Strudelkopf

L’ultima volta ero venuto da queste parti lo scorso 17 maggio. C’era ancora la neve, come potete vedere qui e qui, ed ero salito a piedi. Stavolta ho scelto la mountain bike, in modo da poter fare un lungo  percorso ad anello, scendendo verso Braies e la Val Pusteria. Partenza sempre da Carbonin, alle prime luci di sabato 18 ottobre.

Partire la mattina presto offre molti vantaggi: salire in solitaria lungo sentieri deserti, incontrare animali selvatici, assistere ai primi raggi di sole che illuminano il cielo e le cime dei monti.

Il bosco di primo mattino è freddo e umido. Alla partenza il termometro dell’auto segna zero gradi e devo fare un po’ di stretching per evitare strappi muscolari, visto che l’avvio è subito in salita.

L’aria fredda entra nei polmoni e mi dà una scossa improvvisa, scalzando gli ultimi residui del torpore che mi portavo ancora appresso dal letto. Salgo sui pedali e inizio a spingere con decisione, in modo da scaldarmi un po’, visto che indosso i pantaloncini estivi e le gambe sembrano due pezzi di ghiaccio.

Il bosco addormentato è una coperta verde scuro, mentre il cielo azzurro presagisce la splendida giornata che verrà.

WP_20141018_004 WP_20141018_003

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pedalando in paradiso

10 venerdì Ott 2014

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura

≈ 18 commenti

Tag

Bicicletta, dolomiti, Fanes, Lerosa, mountain bike, mtb, Ra Stua, Sennes

Sabato ho percorso quello che, probabilmente, è il più bell’itinerario che si possa fare in mountain bike sulle Dolomiti. Sicuramente il più bello che io abbia mai fatto, assieme al Sentiero delle Malghe di cui vi ho parlato nel post precedente.

Bisogna dire subito che è un’escursione impegnativa: 40 chilometri tutti sterrati e quasi 2000 metri di dislivello richiedono un certo allenamento. La pendenza media non è eccessiva, ma alcuni tratti superano il 20% ed il fondo smosso non aiuta. Poco male, si può sempre scendere dalla sella e procedere a spinta, come faccio io che non devo dimostrare niente a nessuno e non mi preoccupo di fare la figura dello spompato.

Il percorso attraversa due parchi naturali, quello delle Dolomiti d’Ampezzo e quello di Fanes-Sennes-Braies, tra le due province di Belluno e Bolzano. Si tratta di un’area veramente bellissima, circondata da montagne imponenti, ricca di corsi d’acqua, pascoli, animali, vedute mozzafiato.

È anche una zona molto frequentata, si tratta infatti di un percorso famoso, celebrato in molti libri dedicati agli appassionati delle “ruote grasse” che arrivano qui da ogni dove (molti tedeschi soprattutto). A ciò si aggiungano i numerosi rifugi che operano servizio di alberghetto e nei quali si mangia decisamente bene, capirete quindi perché vengo qui solo in autunno…  Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il Sentiero delle Malghe in Val Visdende

03 venerdì Ott 2014

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura

≈ 14 commenti

Tag

Bicicletta, cadore, Comelico, dolomiti, montagna, mountain bike, mtb, natura, Val Visdende

Ormai l’estate è finita (ma era mai cominciata?) e siamo tutti concentrati sul lavoro, sulla scuola, sulla vita di sempre. Ogni tanto la mente torna a questa strana estate, fatta di cieli grigi, umidità, ma anche dalle esperienze fantastiche che ho vissuto e vi ho narrato: l’Alaska, Pantelleria, le escursioni in montagna…

Proprio di una di queste vorrei parlarvi, di una bella pedalata in montagna fatta nel week end di ferragosto, in un ambiente solitario, lontano dalla folla, immersi in una natura meravigliosa e solenne.

Ferragosto lontano dalla folla? Stai dando i numeri forse? Direte voi.

Assolutamente no. In mezzo alle Dolomiti, a meno di un’ora dal caos mondano di Cortina d’Ampezzo, incastonata tra montagne aspre, con una via d’accesso tortuosa, sovente interrotta da frane e slavine, la Val Visdende è un autentico paradiso di boschi, prati e pascoli.

Ovviamente il turismo qui arriva copioso, tant’è che le Regole del Comelico impongono un curioso ticket di 5 euro per quanti desiderano accedere alla Valle (formalmente si tratta del costo per il parcheggio), ma basta mettere in moto gambe e polmoni e pian piano la folla svanisce sotto di noi. La Valle diventa piccina, le vette appaiono più grandi, il cielo si spalanca sopra le nostre teste, il silenzio si espande attorno a noi, interrotto dal canto del vento e dal rumore della ruota che macina il terreno.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Pensieri sotto la neve on WordPress.com

Categorie

  • Cucina (3)
  • Escursioni (40)
  • Libri (8)
  • Montagna (58)
  • Natura (46)
  • poesia (1)
  • Racconti (13)
  • Riconoscimenti (5)
  • Ricordi (4)
  • Riflessioni (58)
  • sport (1)
  • Viaggi (34)

Articoli recenti

  • Nel regno di Narnia
  • La guerra del Leviatano
  • Buon anno!
  • Visioni: le Tre Cime di Lavaredo
  • Tutto vero, di Alessandro Depegi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 679 follower

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Eccomi qua

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pensieri sotto la neve
    • Segui assieme ad altri 679 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pensieri sotto la neve
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: