• Home
  • U.S.A. coast to coast
  • Informativa sui cookie
  • A proposito…

Pensieri sotto la neve

Pensieri sotto la neve

Archivi Mensili: dicembre 2014

Anselmo nel bosco delle Anguane (e dell’Orco) – 1^ parte

29 lunedì Dic 2014

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Racconti

≈ 9 commenti

Tag

ambiente, anguane, dolomiti, fiabe, miti, montagna, natura, racconti, salbanei, tradizioni

Il nonno camminava lentamente nel bosco, non era stanco e sebbene fosse anziano aveva ancora molta forza nelle gambe e fiato nei polmoni. Semplicemente amava osservare ciò che vedeva attorno a se, anche i minimi dettagli che i più ritengono insignificanti o noiosi. Il sole basso proiettava ombre fantastiche tra gli alberi, colori e immagini che riportavano alla sua mente i racconti favolosi che aveva udito da bambino, quando accanto al fuoco sua nonna soleva narrare le vicende del Piccolo Popolo.

Anselmo correva davanti a lui, nascondendosi dietro gli alberi per poi tendergli un agguato non appena il nonno lo superava. Era il suo gioco preferito, ma ciò che più gli piaceva era ascoltare il nonno quando raccontava le leggende del bosco, quelle storie senza tempo accendevano la sua fantasia e sarebbe stato capace di stare lì ad ascoltarle per giorni e giorni.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Candelina per Pensierisottolaneve

28 domenica Dic 2014

Posted by Andrea in Ricordi, Riflessioni

≈ 28 commenti

Tag

anniversario, auguri, compleanno

Un anno fa nasceva Pensierisottolaneve. Era il 28 dicembre 2013 e in Cadore era appena tornata la luce.

Una nevicata molto consistente e altre condizioni particolari concomitanti avevano provocato la caduta di moltissimi alberi sulle linee elettriche. Ne era scaturito un blackout totale che aveva colpito le province di Belluno e Bolzano e aveva lasciato al buio decine di migliaia di persone, senza luce, senza riscaldamento, senza TV, senza telefono per almeno 48 ore. In alcune zone meno fortunate il blackout era durato molto di più.

Ebbene, durante quei giorni silenziosi, al lume di candela, con la neve che copriva ogni cosa, iniziai a scrivere il primo articolo e lo pubblicai il 28 dicembre (lo trovate qui), non appena la corrente elettrica fece ritorno. Quella particolare situazione in cui mi trovavo diede anche il nome al blog: Pensierisottolaneve, perché doveva essere uno spazio in cui condividere le mie riflessioni e perché in quei giorni la neve in effetti la faceva da padrona. Ma poi la neve induce alla calma, alla riflessione, sotto la neve riposa la natura, come il nostro corpo dormiente sotto una soffice coperta che ci protegge e in queste condizioni favorevoli sogniamo.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tutte le cose sono collegate

27 sabato Dic 2014

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura, Riflessioni

≈ 5 commenti

Tag

escursioni, karma, montagna, natura, Pensieri, riflessioni

Ieri, per smaltire un po’ le tossine accumulate durante i pranzi e le cene che si stanno susseguendo in questo periodo natalizio, sono salito con Dario e Silvia sulla cima del Monte Rite. All’ingresso del Rifugio Dolomites, incorniciato e appeso al muro, c’era questa risposta di un capo indiano al Presidente degli Stati Uniti che proponeva ai pellerossa un accordo per la spartizione delle loro terre.

WP_20141226_002

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Risotto con zucca e castagne

20 sabato Dic 2014

Posted by Andrea in Cucina

≈ 16 commenti

Tag

castagne, cucina, primi piatti, ricette, risotto, zucca

La scorsa settimana sono stato ad una cena di lavoro presso la Casa Vinicola Zonin di Gambellara (VI), dove oltre ad ottimi vini ho degustato anche una notevole cucina. Un piatto che mi ha particolarmente colpito è stato un risotto con zucca e castagne e, visto che oltre ad andar per monti mi piace anche cucinare, ho ben pensato di provare a replicarlo domenica per la mia famiglia, ottenendo un più che discreto risultato. Lo propongo anche a voi, nella speranza che possiate appezzarlo così come l’ho apprezzato io.

Devo dire che ho riflettuto abbastanza prima di pubblicare questo post, perché mi sembrava di tradire un po’ la missione del mio blog, che fin dal titolo appare destinato ad affrontare il tema della montagna e delle riflessioni personali, ma poi ho pensato che, proprio perché spazio personale, il blog era il luogo perfetto per rappresentare una parte importante di me, quella dello spadellatore forzato.

Bene, non aspettatevi una ricetta tradizionale fatta di dosi milligrammetriche e tempi di cottura rigorosi, sono abbastanza istintivo in cucina, preparatevi invece ad istruzioni approssimative e a consigli basati più sul sentimento che sulla scienza. Siete pronti? Si parte.  Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Voglio sapere chi sei

08 lunedì Dic 2014

Posted by Andrea in Riflessioni

≈ 17 commenti

Tag

amicizia, essere, meditazione, Pensieri, riflessioni, valori

Alle volte capita di incontrare una persona che non si vedeva da tanti anni, un vecchio amico d’infanzia, per esempio, un compagno di università, un ex collega o un lontano parente. Dopo i primi convenevoli scatta inesorabile la solita domanda: che cosa fai? Dove lavori? Dietro questa semplice, banale domanda, di solito si nasconde una curiosità morbosa: in realtà l’altro vuole sapere se fai un lavoro importante, se guadagni tanto o poco, se sei stimato e rispettato oppure al contrario se sei un fallito, un poveraccio, un morto di fame. Non c’è via di mezzo, devi rientrare per forza in una di queste due categorie: i VIP o i perdenti.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Specchio delle mie brame

05 venerdì Dic 2014

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Riflessioni

≈ 4 commenti

Tag

dolomiti, montagna, natura, Pensieri, riflessioni

WP_20141123_021

 

E’ stato un attimo, mentre guidavo verso casa, di ritorno da un’escursione in montagna, con la coda dell’occhio ho visto le Tre Cime specchiarsi sulla superficie del lago e ho catturato questo istante.

Quante volte abbiamo la fortuna di cogliere attimi come questo: tramonti mozzafiato, laghi cristallini di montagna, cieli stellati, ma anche mari tempestosi, cieli squarciati da fulmini e lampi, nuvole minacciose che lottano con il sole per il predominio del cielo.

La contemplazione della natura ci dona la pace che spesso non riusciamo ad avere nella vita di tutti i giorni, ricarica le batterie del nostro stanco cervello, ritempra le anime affaticate, ridona speranza e fiducia nel mondo e nella vita.

Come un magico specchio che ci mostra il lato migliore del mondo, come uno specchio fatato che cela le rughe e i difetti corporei e ci guarda dentro, nel profondo dell’anima, dove siamo rimasti fanciulli, dove la purezza e la felicità albergano ancora nonostante gli anni, le vicissitudini, le amarezze, le sconfitte.

Così è la natura: nonostante i terremoti, le tempeste, i cataclismi, gli incendi, le montagne sono ancora lì a guardarci dall’alto e ci fanno capire che dopo una tempesta ritorna sempre il sole, dopo la notte buia c’è sempre un nuovo giorno.

Chissà, forse è questo il motivo per cui mi sento così  bene quando mi fermo ad ammirare una vallata, un tramonto, un torrente impetuoso o anche solo il semplice boschetto del parco cittadino. Sarà la semplicità con cui Madre Natura ci parla e ci fa sentire piccoli piccoli, proprio come una mamma che stringe al petto il pargolo dentro il suo grande abbraccio. Sarà che, assieme a noi, ridimensiona anche i nostri problemi, le nostre preoccupazioni, le nostre ansie e paure. Chissà…

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Pensieri sotto la neve on WordPress.com

Categorie

  • Cucina (3)
  • Escursioni (40)
  • Libri (8)
  • Montagna (58)
  • Natura (46)
  • poesia (1)
  • Racconti (13)
  • Riconoscimenti (5)
  • Ricordi (4)
  • Riflessioni (58)
  • sport (1)
  • Viaggi (34)

Articoli recenti

  • Nel regno di Narnia
  • La guerra del Leviatano
  • Buon anno!
  • Visioni: le Tre Cime di Lavaredo
  • Tutto vero, di Alessandro Depegi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 679 follower

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Eccomi qua

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pensieri sotto la neve
    • Segui assieme ad altri 679 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pensieri sotto la neve
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: