• Home
  • U.S.A. coast to coast
  • Informativa sui cookie
  • A proposito…

Pensieri sotto la neve

Pensieri sotto la neve

Archivi Mensili: gennaio 2015

Mi metto in gioco

25 domenica Gen 2015

Posted by Andrea in Riflessioni

≈ 10 commenti

No, non è una competizione sportiva, non è un contest né un concorso di idee e non ho nemmeno intenzione di mettermi in mostra in qualche modo. Mi metto in gioco è il titolo di un blog che vi voglio segnalare, dove ci sono persone che scrivono davvero bene e che vi consiglio caldamente di visitare.

Ho pubblicato indegnamente anch’io un paio di storielle, ma non vi segnalo il blog per questo. Andate piuttosto a leggere cosa scrivono Miscarparo70, Ggianluigi, Massimolegnani, Tempodiverso, Libus, Malosmannaja e gli altri. Sono certo che vi piacerà!

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Grazie a tutti voi!

24 sabato Gen 2015

Posted by Andrea in Riconoscimenti, Riflessioni

≈ 10 commenti

Tag

folletti, numeri, Pensieri, rapporto, report, riflessioni, statistiche

Tra Natale e Capodanno mi ero talmente concentrato su anguane e salbanei che non mi ero accorto che i folletti di WordPress stavano lavorando anche per me. Spero che mi perdoneranno se non ho dato subito importanza al loro lavoro, non vorrei mai che mi facessero qualche brutto scherzo. D’altra parte la storia di Anselmo nel bosco delle anguane insegna bene: mai prendere sotto gamba il Piccolo Popolo.

E allora ringrazio i folletti di WordPress, ma soprattutto ringrazio tutti voi che avete seguito questo spazio di elucubrazione personale. Vi ringrazio per la simpatia, per gli attestati di stima, per le osservazioni e gli spunti di riflessione che mi avete proposto. Se non fosse stato per voi questo blog non sarebbe durato così a lungo.

Bando alle ciance e diamo spazio ai numeri…

Ecco un estratto:

Una metropolitana a New York trasporta 1 200 persone. Questo blog è stato visto circa 6.100 volte nel 2014. Se fosse una metropolitana di New York, ci vorrebbero circa 5 viaggi per trasportare altrettante persone.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anselmo nel bosco delle Anguane (e dell’Orco) – Conclusione

10 sabato Gen 2015

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Racconti

≈ 24 commenti

Tag

ambiente, anguane, dolomiti, fiabe, miti, montagna, natura, orco, racconti, salbanei, tradizioni

SAMSUNG CSC[Vai all’inizio della storia]

Anselmo aprì gli occhi e con un filo di voce disse: ho fame. Tonele ruppe in un pianto irrefrenabile e abbracciò forte il bambino, tanto forte che questo emise un gemito. Allora l’uomo si rese conto che forse il piccolo poteva essere ferito o avere una frattura o addirittura poteva essere moribondo, così si riprese dalla commozione e iniziò ad esaminarlo.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Je suis Charlie

09 venerdì Gen 2015

Posted by Andrea in Riflessioni

≈ 18 commenti

Tag

charlie, charlie hebdo, fanatismo, I am Charlie, je suis charlie, Pensieri, riflessioni, terrorismo, violenza

2015/01/img_2209.jpg

12 persone assassinate a sangue freddo per aver pubblicato vignette satiriche giudicate sacrileghe da tre maledetti pazzi fanatici invasati.

Vorrei sentire un unico grido concorde di condanna levarsi dalle migliaia di musulmani che vivono nelle nostre città, che lavorano nelle nostre aziende, che vanno a scuola con i nostri figli.

Vorrei che nessuna scusa venisse mai più accampata per giustificare un atto di violenza tanto crudo ed estremo.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anselmo nel bosco delle Anguane (e dell’Orco) – 4^ parte

06 martedì Gen 2015

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Racconti

≈ 6 commenti

Tag

ambiente, anguane, dolomiti, fiabe, miti, montagna, natura, racconti, salbanei, tradizioni

SAMSUNG CSC

[Vai all’inizio della storia]

In breve tutto il paese fu sulle tracce di Anselmo e del suo misterioso rapitore. La nostra è una comunità molto piccola, ci si conosce tutti e non ci volle molto per comprendere che, chiunque fosse colui che  aveva preso il bambino, doveva necessariamente essere uno di fuori, se non altro perché tutti gli uomini del paese erano lì, con il nonno, e si stavano addentrando nel bosco alla ricerca del dolcissimo Anselmo.

Quando la mamma rientrò dal lavoro capì subito che qualcosa non andava. Mentre scendeva dalla corriera vide la Teresa, che era forse la sua migliore amica, compagna di scuola in gioventù e attuale maestra di catechismo di Anselmo, che le veniva incontro con un’espressione tanto buia da non lasciar spazio a fraintendimenti.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anselmo nel bosco delle Anguane (e dell’Orco) – 3^ parte

04 domenica Gen 2015

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Racconti

≈ 8 commenti

Tag

ambiente, anguane, dolomiti, fiabe, miti, montagna, natura, racconti, salbanei, tradizioni

[Vai all’inizio della storia]

Il giorno seguente il nonno stava lavorando nella sua falegnameria, mentre Anselmo giocava sul pavimento cosparso di trucioli. Tempo addietro il nonno aveva scolpito per lui dei bellissimi soldatini di legno, dei vari capolavori che poi la mamma aveva dipinto uno ad uno durante una domenica piovosa, qualche mese prima. La mamma era brava a dipingere e aveva una grande pazienza. Aveva colorato quei soldatini fin nei minimi particolari: le giubbe amaranto con i bottoni dorati, i neri mustacchi, le piume bianche sul cappello. Le canne dei fucili erano d’argento luccicante e Anselmo giocava su quel pavimento ricoperto di scarti di falegnameria, ma nella sua immaginazione di bambino quello era un immenso campo di battaglia fatto di colline, fossati, campi coltivati, fiumi, montagne. Il pomeriggio scorreva nella più tranquilla normalità, nessuno poteva immaginare gli eventi che sarebbero seguiti e l’angoscia che avrebbero prodotto. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anselmo nel bosco delle Anguane (e dell’Orco) – 2^ parte

02 venerdì Gen 2015

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Racconti

≈ 7 commenti

Tag

ambiente, anguane, dolomiti, fiabe, miti, montagna, natura, racconti, salbanei, tradizioni

[Vai all’inizio della storia]

Nonno, Salbaneo si chiamava veramente così o era un soprannome che gli avevano dato? Ovviamente Anselmo conosceva già la risposta, perché il nonno gli aveva raccontato quella storia innumerevoli volte, ma per lui ogni volta era come la prima, era come se anche lui fosse entrato nella fiaba e partecipasse a quegli eventi, assistendovi in prima persona.

Salbaneo era solo un soprannome, gli disse il nonno, lo chiamavano così perché era dispettoso come un folletto. I salbanei sono creature del Mondo di Mezzo, continuò, e si divertono tantissimo a giocare brutti scherzi: intrecciano le criniere dei cavalli per esempio, fanno lo sgambetto ai ragazzi e alle donne, ma soprattutto nascondono le cose alle persone. Lo sanno molto bene i boscaioli che vanno a far legna nella foresta: quando si fermano a riposare devono prestare molta attenzione alle loro cose, perché i salbanei si divertono a nascondere la legna e anche la scure e i boscaioli rischiano di tornare a casa a mani vuote.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Pensieri sotto la neve on WordPress.com

Categorie

  • Cucina (3)
  • Escursioni (40)
  • Libri (8)
  • Montagna (58)
  • Natura (46)
  • poesia (1)
  • Racconti (13)
  • Riconoscimenti (5)
  • Ricordi (4)
  • Riflessioni (58)
  • sport (1)
  • Viaggi (34)

Articoli recenti

  • Nel regno di Narnia
  • La guerra del Leviatano
  • Buon anno!
  • Visioni: le Tre Cime di Lavaredo
  • Tutto vero, di Alessandro Depegi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 679 follower

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Eccomi qua

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pensieri sotto la neve
    • Segui assieme ad altri 679 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pensieri sotto la neve
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: