• Home
  • U.S.A. coast to coast
  • Informativa sui cookie
  • A proposito…

Pensieri sotto la neve

Pensieri sotto la neve

Archivi Mensili: ottobre 2015

Il vestito più bello

30 venerdì Ott 2015

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura

≈ 17 commenti

Tag

autunno, Cinque Torri, Col dei Bos, colori, Falzarego, Lagazuoi, larici, ottobre, Pelmo, Tofana

Come una donna non più giovane ma ancora piacente, che indossando il suo vestito più bello e usando il trucco con arte cancella i segni del tempo riuscendo così ad ammaliare e a conquistare nuovamente, così la natura ottobrina, mentre appassisce e s’addormenta lentamente, decide di stupirci e affascinarci per un’ultima volta.

Nell’aria non risuona più il canto della cincia e del fringuello, il tiepido sole si limita a lambire delicatamente la pelle, il sottobosco si ricopre di aghi di pino e di foglie accartocciate mentre sui prati non più ricoperti da milioni di fiori profumati rimane solo l’erba secca e ingiallita. Ma mentre ci manda questi segni inequivocabili che preludono al lungo sonno invernale, con un ultimo disperato colpo di coda, con un guizzo inaspettato, la natura si riaccende per un ultimo, nuovo, miracolo. I larici improvvisamente si tingono di giallo e, illuminati dal sole, appaiono come immense sculture dorate che levano orgogliose le proprie braccia scintillanti verso il cielo. Sulle vette rocciose e sulle creste dei monti appare un bianco cappuccio che si staglia sul blu intenso del cielo autunnale, sul verde pallido punteggiato di ocra e marrone dei grandi boschi nei quali ormai regna il silenzio. Il sole non più alto nel cielo proietta i suoi raggi obliqui che esaltano i colori, li rendono più caldi e generano fantasiosi giochi d’ombra e di luce.

Come alla fine di una festa importante che si chiude con uno spettacolo di fuochi d’artificio, così la natura vuole salutarci prima di coricarsi per il lungo riposo invernale e lo fa in modo roboante, pirotecnico, mettendo in scena uno spettacolo grandioso e facendo esplodere i propri colori per un’ultima volta.

Ecco alcune foto scattate lo scorso fine settimana nel parco delle Dolomiti d’Ampezzo, lungo il sentiero che dalla strada per Passo Falzarego sale alla Forcella Col dei Bos, ai piedi della maestosa Tofana di Rozes  e del Lagazuoi. Spero che vi piacciano. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Storia del ragazzo che diede il nome a un bosco

17 sabato Ott 2015

Posted by Andrea in Riflessioni

≈ 10 commenti

Tag

Afghanistan, bosco di Mestre, clandestini, guerra, hazara, immigrazione, migranti, Pensieri, profughi, riflessioni, Zaher

Questa storia non ha lieto fine, è bene che lo sappiate, è una storia triste, molto triste e non è nemmeno originale. È una storia di quelle che purtroppo si ripetono tragicamente, nell’indifferenza di tutti. Gli eventi risalgono a qualche anno fa e quindi non è nemmeno una storia nuova, che meriti la vostra attenzione perché attuale, che possa coinvolgere lettori stimolati dal clamore delle notizie, dei telegiornali, dei dibattiti in tivù. Però è una storia vera, che trasuda umanità da tutti i pori, che coinvolge e commuove, che secondo me ci può aiutare ad essere migliori, a leggere con occhi diversi gli eventi che purtroppo sempre più spesso si verificano in questi anni e che proprio per questo ci stanno anestetizzando la mente e l’anima.

La nostra storia inizia molto lontano, tra sabbie e montagne a seimila chilometri da qui, nella direzione del sole che sorge. Zaher è un bambino coi capelli rossi e gli occhi verdi a mandorla, tratti somatici che sono come un marchio e rivelano la sua etnia hazara, popolo che si dice discenda da Gengis Khan. Un tempo la sua gente era maggioranza in Afghanistan, ma ora non più, dopo un secolo di persecuzioni e stermini sono solo una frazione degli abitanti di questo paese sfortunato. L’ultima strage era avvenuta solo dieci anni prima, a Mazar-i Sharif, città natale di Zaher, e lui era sopravvissuto. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Pensieri sotto la neve on WordPress.com

Categorie

  • Cucina (3)
  • Escursioni (40)
  • Libri (8)
  • Montagna (58)
  • Natura (46)
  • poesia (1)
  • Racconti (13)
  • Riconoscimenti (5)
  • Ricordi (4)
  • Riflessioni (58)
  • sport (1)
  • Viaggi (34)

Articoli recenti

  • Nel regno di Narnia
  • La guerra del Leviatano
  • Buon anno!
  • Visioni: le Tre Cime di Lavaredo
  • Tutto vero, di Alessandro Depegi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 679 follower

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Eccomi qua

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pensieri sotto la neve
    • Segui assieme ad altri 679 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pensieri sotto la neve
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: