• Home
  • U.S.A. coast to coast
  • Informativa sui cookie
  • A proposito…

Pensieri sotto la neve

Pensieri sotto la neve

Archivi tag: parco

Una cascata d’oro fuso

23 domenica Ott 2016

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura

≈ 16 commenti

Tag

ambiente, autunno, bellezza, cadore, Col dei Bos, colori, dolomiti, escursioni, felicitá, hiking, Lagazuoi, larici, montagna, natura, oro, ottobre, pace, panorama, panorami, parco, parks, serenità, silenzio, solitudine, Tofana, Tofane, tranquillità, Veneto

Ottobre è un mese fantastico per la montagna: i colori si accendono, i contrasti si acuiscono, la natura sembra rivitalizzarsi improvvisamente mettendo il suo vestito più colorato e appariscente. E invece è un canto del cigno, l’ultimo lampo prima dell’inverno che porta il silenzio e la quiete, prima che ogni cosa si addormenti sotto la candida coperta di neve per il lungo sonno invernale.

Purtroppo ultimamente il meteo non era stato molto favorevole nei fine settimana e così non ero ancora riuscito ad andare a camminare nel mio amato Cadore. Ieri, finalmente, il tempo è stato clemente, anzi, una spruzzatina di neve nella notte tra venerdì e sabato ha fatto si che lo spettacolo fosse ancora più bello.

Ciò che mi piace di più in questo periodo è ammirare il colore dei larici. Il larice è un albero meraviglioso e in questa stagione il suo manto si accende di un giallo dorato che, sotto i raggi del sole autunale,  diviene abbagliante come una cascata di oro fuso. Giudicate voi stessi se sto esagerando…

SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC
SAMSUNG CSC

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In sella nella grigia pianura

22 domenica Feb 2015

Posted by Andrea in Escursioni, Natura

≈ 20 commenti

Tag

aironi, Bicicletta, birdwatching, campagna, Cervara, escursioni, ferrovia, fiume sile, germani, mountain bike, mtb, oasi cervara, Ostiglia, parco, parks, pista ciclabile, Sile, Treviso, treviso-ostiglia, Veneto

WP_20150221_002

Niente ciaspe oggi e niente montagna. La giornata è decisamente uggiosa, una di quelle giornate in cui non ti vorresti mai alzare dal letto. E invece, accompagnato Dario a scuola, carichiamo le biciclette in macchina e partiamo verso Quinto di Treviso, dove percorriamo un tratto della ciclabile Treviso-Ostiglia, realizzata sul sedime dell’omonima ferrovia militare che attraversava diagonalmente il Veneto.

Attualmente sono percorribili solo 50 dei 118 chilometri totali, da Quinto di Treviso fino al confine tra le province di Padova e Vicenza, con alcuni tratti di collegamento realizzati fuori dal tracciato ferroviario. Speriamo che anche il restante percorso venga presto completato. Per maggiori informazioni si può consultare il sito ufficiale, oltre ai siti Magico Veneto e Ferrovie abbandonate, ricchi di informazioni pratiche, mappe e foto.

Parcheggiata l’auto in centro a Quinto inforchiamo le bici e partiamo, tra la nebbia e il gelo di questo pessimo sabato mattina. Guardiamo il lato positivo della faccenda: c’è pochissima gente in circolazione e la pista è tutta per me e Silvia, che così possiamo pedalare affiancati, chiacchierare, goderci questo panorama tanto grigio e spettrale da essere quasi affascinante. Naturalmente, se decidete di farvi un giro da queste parti, vi consiglio di venire qui in una bella giornata di primavera, ma a meno che non amiate le folle di gitanti e le processioni di famiglia evitare la domenica pomeriggio.

Correre sulla Treviso-Ostiglia scatena strane sensazioni. Il percorso è una lunga linea retta, non ci sono curve davanti a noi, ma un’unica striscia di terra lanciata verso un lontanissimo punto di fuoco, come in un esercizio scolastico di prospettiva centrale dove tutte le linee convergono verso il centro del foglio. Ogni tanto qualche attraversamento di strade secondarie, una stazione ferroviaria abbandonata, un ponte, una pietra miliare. Attorno a noi la campagna veneta, qualche trattore all’opera, i fiumi e i canali, i boschi di pioppi, salici e ontani, laghetti dove sguazzano germani reali, folaghe, alzavole, svassi e cormorani. Un elegantissimo airone bianco ci osserva con distacco mentre passeggia con le sue lunghe leve sull’acqua.

Il percorso attraversa il parco naturale del fiume Sile, una splendida area protetta compresa nei territori di ben 11 comuni veneti, e l’Oasi di Cervara, dove gli appassionati di birdwatching possono scatenarsi nell’osservazione di una garzaia che conta ben 200 nidi di aironi, nitticore e garzette e dove con un po’ di fortuna si può ammirare il martin pescatore, l’usignolo di fiume, la poiana e lo sparviere.

Oggi però niente birdwatching, solo pedalare e farlo più in fretta possibile per scaldarsi bene, vista la temperatura da pieno inverno. Ogni tanto una brevissima pausa per scattare delle foto che, con questo cielo grigio, non sono particolarmente spettacolari.

WP_20150221_003 WP_20150221_004 WP_20150221_007 WP_20150221_008 WP_20150221_009WP_20150221_011 WP_20150221_012 WP_20150221_013

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Pensieri sotto la neve on WordPress.com

Categorie

  • Cucina (3)
  • Escursioni (40)
  • Libri (8)
  • Montagna (58)
  • Natura (46)
  • poesia (1)
  • Racconti (13)
  • Riconoscimenti (5)
  • Ricordi (4)
  • Riflessioni (58)
  • sport (1)
  • Viaggi (34)

Articoli recenti

  • Nel regno di Narnia
  • La guerra del Leviatano
  • Buon anno!
  • Visioni: le Tre Cime di Lavaredo
  • Tutto vero, di Alessandro Depegi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 680 follower

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Eccomi qua

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pensieri sotto la neve
    • Segui assieme ad altri 680 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pensieri sotto la neve
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: