• Home
  • U.S.A. coast to coast
  • Informativa sui cookie
  • A proposito…

Pensieri sotto la neve

Pensieri sotto la neve

Archivi tag: vette

Sul Monte Sief

23 mercoledì Mar 2016

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura

≈ 29 commenti

Tag

bellezza, Ciaspe, ciaspole, Col di Lana, cortina d'ampezzo, dolomiti, escursioni, montagna, Monte Sief, natura, neve, pace, panorama, panorami, racchette da neve, serenità, vetta, vette

Sono stato sulla cima del Monte Sief due volte nelle ultime due settimane. Sabato 12 marzo purtroppo, dopo un buon inizio, il tempo si guasta rapidamente e altrettanto rapidamente devo scendere dalla montagna, giudicate voi se ho fatto bene.

WP_20160312_008
WP_20160312_001

E così domenica 20 marzo si ritorna. E’ il primo giorno di primavera e stavolta le previsioni annunciano una giornata strepitosa. Io e Silvia ci alziamo presto e alle otto siamo in marcia. Parcheggiamo l’auto nei pressi del Castello di Andraz (bellissimo, ne scriverò prossimamente) e ci mettiamo in cammino. Le ciaspe per ora non servono, la traccia è ben battuta e rispetto a sabato scorso quando si sprofondava nella neve, ora gli scarponi poggiano sicuri su una crosta dura e ben compatta. Il primo tratto di percorso è tutto immerso in un bel bosco di abeti. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una valle tutta mia

27 sabato Feb 2016

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna

≈ 35 commenti

Tag

bellezza, Ciaspe, ciaspole, Comelico, dolomiti, escursioni, Longerin, Malga Melin, montagna, natura, neve, pace, Palombino, panorama, panorami, Passo Palombino, racchette da neve, serenità, vette

Avete mai provato l’emozione di essere soli in uno spazio immenso? Di avere un’intera vallata tutta per voi e nessuno nel raggio di chilometri e chilometri? Davanti a voi, ovunque posiate lo sguardo, solo neve, boschi, montagne e impronte di animali.  E’ quello che ho provato sabato scorso, 20 febbraio, andando a ciaspolare in Val Digon.

La Val Digon è una valle chiusa, situata in Comelico tra Santo Stefano di Cadore e Padola. Dopo San Nicolò Comelico, nella frazione di Sega Digon, in prossimità di uno stretto tornante si stacca una stradina che si addentra nella valle. E’ un luogo molto tranquillo anche in piena estate e si possono fare bellissime passeggiate in mezzo alla natura senza dover assistere all’interminabile sfilata di moda sui sentieri di Cortina e dintorni. Ma se in estate il luogo è tranquillo potete immaginarvelo in inverno: la strada è percorribile in auto solo fino ad un certo punto, poi bisogna proseguire a piedi. Se siete fortunati il gatto avrà battuto la strada almeno nel tratto di fondovalle, altrimenti… ciaspe ai piedi e via.

Quando parto da casa la giornata si preannuncia stupenda e i primi raggi di sole tingono di rosa le creste del Bosconero.

SAMSUNG CSC

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ai piedi della Croda da lago

06 sabato Feb 2016

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna

≈ 22 commenti

Tag

bellezza, cadore, Ciaspe, ciaspole, cortina, cortina d'ampezzo, Croda da Lago, dolomiti, escursioni, montagna, natura, neve, pace, panorama, panorami, serenità, Tofana, Tofane, vette

La Croda da Lago si affaccia su Cortina d’Ampezzo. E’ certamente meno famosa delle Tofane, del Cristallo, del Sorapiss o delle 5 Torri e la maggior parte di voi non l’avrà mai sentita nominare. Eppure è una montagna dal grande fascino: le sue pareti dalle mille sfaccettature incombono sull’escursionista come una poderosa muraglia e si riflettono sulle acque del laghetto che giace alla base del monte e che gli dona il nome. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’orso è uscito dalla tana

24 domenica Gen 2016

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna

≈ 18 commenti

Tag

ambiente, bellezza, cadore, Ciaspe, ciaspole, dolomiti, escursioni, forcella, montagna, natura, neve, pace, panorama, panorami, Passo Giau, Pelmo, racchette da neve, serenità, Tofana, Tofane, vette

Quest’inverno non ero ancora riuscito a fare una bella uscita sulla neve, fino a capodanno solo escursioni a piedi o in bicicletta su aridi sentieri, circondato da prati giallognoli e boschi rinsecchiti, inoltre una fastidiosa tendinite mi aveva costretto a ridurre di numero e intensità ogni attività.

Sabato 23 gennaio è una splendida giornata e si presenta l’occasione per una bella ciaspolata. Purtroppo a causa di un inconveniente posso uscire solo nel pomeriggio: poco male, mi dico, con il sole basso l’atmosfera e i colori saranno più magici. La meta è Forcella Giau: una sella a 2400 metri, sotto le pareti strapiombanti della Croda da Lago, da cui si ammira un panorama pazzesco, ma questo lo giudicherete voi tra poco.

Parcheggiata l’auto poco prima di un tornante sulla strada che porta a Passo Giau, imbocco il sentiero segnavia 436. Con la neve non si vede alcuna indicazione, solo le tracce di altri escursionisti e scialpinisti che stanno lì a testimoniare il passaggio di altri silenziosi amanti della natura.

WP_20160123_001

Ben presto dietro di me la strada diviene un filo sottile che guasta impercettibilmente il panorama, mentre davanti a me il solco scavato da chi mi ha preceduto serpeggia nella valle e mi indica la strada. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Martedì bianco

17 martedì Feb 2015

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna

≈ 28 commenti

Tag

Antelao, bellezza, Bosconero, cadore, Ciaspe, ciaspole, dolomiti, Duranno, escursioni, montagna, Monte Rite, neve, pace, panorama, panorami, Pelmo, Rite, serenità, Tofana, vetta, vette

SAMSUNG CSC

In quest’ultimo giorno di carnevale, mentre a Venezia tra calli e campielli impazza la festa, io e Silvia decidiamo di andare a respirare un po’ d’aria pura e a goderci questa stupenda giornata di sole in alta montagna. Purtroppo Dario non è dei nostri, a quindici anni ormai le cose vanno così: se gli gira giusta si unisce a noi e passiamo splendide giornate assieme, ma se non gira… meglio lasciar perdere. E oggi si lascia perdere.

Parcheggiata l’auto sul Passo Cibiana iniziamo a salire sulla strada militare che porta alla cima del Monte Rite, dove sorge un forte risalente alla Grande Guerra, recentemente ristrutturato e adibito a museo (http://www.monterite.it/). Le ciaspe non servono, la neve quest’anno non è stata abbondante e inoltre il percorso è ben battuto. Il tempo è stupendo, in cielo neanche una nuvola e alle nove di mattina l’aria è già tiepida, così togliamo guanti e piumini e proseguiamo leggeri e felici.

Dopo neanche mezz’ora il panorama inizia ad aprirsi e le Dolomiti zoldane si prospettano magnifiche ai nostri occhi. In lontananza, dietro la prima linea della Civetta, della Moiazza, del San Sebastiano, si intravede l’altopiano delle Pale di San Martino e l’imponente Cimon della Pala. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tibet? No: Monte Zovo, Comelico

07 sabato Feb 2015

Posted by Andrea in Escursioni, Montagna, Natura

≈ 31 commenti

Tag

bellezza, cadore, Ciaspe, ciaspole, Comelico, dolomiti, escursioni, montagna, Monte Zovo, natura, neve, pace, panorama, panorami, serenità, vetta, vette, yak

WP_20150125_002

Alzi la mano chi sapeva che in Veneto vivono gli Yak. Pur sapendo che questi affascinanti animali sono stati introdotti da qualche anno sul nostro territorio, la prima volta che ne ho visto uno sono rimasto abbastanza impressionato e quasi quasi credevo di essermi teletrasportato in Tibet, dove gli yak sono di casa. In Italia gli yak sono stati introdotti da una decina d’anni perché si nutrono di piante infestanti che i tradizionali animali che popolano i nostri pascoli disdegnano e così, da una parte, si sono guadagnati l’appellativo di “spazzini del bosco” e dall’altro favoriscono la ricrescita di altre essenze foraggiere, contribuendo al ripristino delle normali condizioni dei pascoli montani. Terminata questa digressione agro-culturale, parliamo dell’escursione di oggi. Il punto di partenza è Costa, graziosissimo paesino del Comelico, abbarbicato (manco a dirlo) sul crinale della montagna, tra Santo Stefano di Cadore e Padola. Parcheggiamo nei pressi della chiesa del paese e imbocchiamo l’unica strada che sale verso la stalla sociale e si addentra nel bosco di abeti che ricopre le pendici del Monte Zovo.

WP_20150125_029

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Pensieri sotto la neve on WordPress.com

Categorie

  • Cucina (3)
  • Escursioni (40)
  • Libri (8)
  • Montagna (58)
  • Natura (46)
  • poesia (1)
  • Racconti (13)
  • Riconoscimenti (5)
  • Ricordi (4)
  • Riflessioni (58)
  • sport (1)
  • Viaggi (34)

Articoli recenti

  • Nel regno di Narnia
  • La guerra del Leviatano
  • Buon anno!
  • Visioni: le Tre Cime di Lavaredo
  • Tutto vero, di Alessandro Depegi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 680 follower

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Eccomi qua

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pensieri sotto la neve
    • Segui assieme ad altri 680 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pensieri sotto la neve
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: