• Home
  • U.S.A. coast to coast
  • Informativa sui cookie
  • A proposito…

Pensieri sotto la neve

Pensieri sotto la neve

Archivi tag: Talkeetna

25 luglio, Talkeetna: hippies, foreste e sua maestà il Mt. McKinley

27 domenica Lug 2014

Posted by Andrea in Viaggi

≈ 8 commenti

Tag

Alaska, Diario, McKinley, Talkeetna, Viaggi

Come sapevamo bene non sarebbe stato semplice dormire: appena il corpo si è riposato a sufficienza scatta l’orologio biologico che ti dice che per lui è mezzogiorno e ti devi alzare. Ma sono appena le due di notte accidenti! In un modo o nell’altro tiriamo avanti fino alle sette, quando Irene ci fa trovare una colazione che potrebbe sfamare un esercito. Il nostro appetito è formidabile e così rendiamo onore alla cuoca.

Alle otto siamo in macchina e guidiamo verso nord, destinazione Talkeetna. Il tempo non è bello, piove e c’è un’arietta frizzante che ci costringe ad accendere il riscaldamento dell’auto. Dai trenta gradi di Venezia ai dieci di Anchorage, un bel salto!

La George Parks Highway è una delle strade panoramiche alaskane, collega Anchorage e Fairbanks attraversando per centinaia di miglia foreste, laghi, montagne, vallate. Il traffico è leggero e ordinato, usciti da Anchorage tende sempre più a diminuire e presto ci troviamo ad essere una delle poche auto in circolazione.

Talkeetna è una cittadina (ma cittadina è una parola grossa) piccola e ordinata: tutto sorge lungo una strada, la Main Street, che ricorda gli antichi villaggi della corsa all’oro. Un tempo qui si erano stabiliti degli hippies e qualcuno se ne vede ancora. L’ostello dove alloggiamo, per esempio, reca chiare tracce di quel periodo e i ragazzi ospiti della struttura (ma, anche in questo caso, chiamarla struttura è esagerato: è un prefabbricato in mezzo al bosco!) sembrano ancora vivere come ai tempi di Woodstock.

Quando nel pomeriggio smette di piovere ed appare il sole andiamo ad informarci per effettuare un volo panoramico sul Mt. McKinley, la vetta più alta del Nord America. Dei piccoli aerei decollano infatti da una pista in mezzo alla foresta e volano verso la grane montagna, compiendo tragitti diversi a seconda del prezzo pagato. Noi scegliamo la proposta più economica, il volo di un’ora che arriva fino al McKinley, sorvolando alcuni ghiacciai. In realtà siamo fortunati: forse per scarsità di adesioni veniamo inseriti in un volo più lungo, che dura un’ora e mezzo e fa un bel giro attorno alla cima della montagna. Il pilota è abilissimo: volteggia tra le guglie e si avvicina alle pareti rocciose con una maestria incredibile. I panorami vertiginosi tra la roccia, il ghiaccio e le nuvole, sono veramente mozzafiato. Mentre pubblico questo post ho una connettività molto limitata, ma nei prossimi giorni, appena avrò la possibilità, aggiungerò delle foto scattate da questo piccolo aereo.

Ma non è solo la cima innevata e torreggiante a costituire l’attrazione di questo viaggio. Anche sorvolare le immense foreste che circondano Talkeetna è un vero spettacolo: boschi di abeti e betulle a perdita d’occhio intervallati solo da fiumi e laghi azzurrissimi. Gli unici segnali di civiltà sono la George Parks Highway, la ferrovia che solca le foreste ed il piccolissimo centro di Talkeetna che, visto dall’alto, appare ancor più una piccolissima macchia di colore su un’immensa tela verde e azzurra.

Tornati alla base, andiamo a mangiare qualcosa e a commentare le meraviglie a cui abbiamo assistito, infine ce ne torniamo tra gli hippies immersi nei loro discorsi e nei loro fumi.

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Pensieri sotto la neve on WordPress.com

Categorie

  • Cucina (3)
  • Escursioni (40)
  • Libri (8)
  • Montagna (58)
  • Natura (46)
  • poesia (1)
  • Racconti (13)
  • Riconoscimenti (5)
  • Ricordi (4)
  • Riflessioni (58)
  • sport (1)
  • Viaggi (34)

Articoli recenti

  • Nel regno di Narnia
  • La guerra del Leviatano
  • Buon anno!
  • Visioni: le Tre Cime di Lavaredo
  • Tutto vero, di Alessandro Depegi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 680 follower

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Eccomi qua

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pensieri sotto la neve
    • Segui assieme ad altri 680 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pensieri sotto la neve
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: