• Home
  • U.S.A. coast to coast
  • Informativa sui cookie
  • A proposito…

Pensieri sotto la neve

Pensieri sotto la neve

Archivi tag: salbanei

La leggenda di Maya, l’anguana

31 domenica Gen 2016

Posted by Andrea in Racconti

≈ 13 commenti

Tag

anguane, favola, fiabe, folletti, leggende, montagna, natura, neve, racconti, salbanei

SAMSUNG CSC

La mano sapiente di madre natura può produrre risultati prodigiosi e così da un semplice cumulo di neve possono nascere sculture sorprendenti, come quella ritratta in questa fotografia, così somigliante a una figura umana. Niente di strano se questa gelida scultura non fosse stata qui anche l’anno scorso e l’anno prima e quello prima ancora. Ogni anno, dopo le prime abbondanti nevicate, in questo luogo nascosto tra i monti si materializza un’immagine, un volto di donna che perdura tutto l’inverno per sciogliersi e svanir nel nulla solo a primavera. Vengo in questi boschi da una vita e mi resi conto per la prima volta di questo miracolo tantissimi anni fa, ma ho sempre tenuto il segreto perché io stesso ne faccio parte. Solo ora, che la fine si avvicina, ho deciso di scrivere questa testimonianza, affinché la nostra storia non cada nell’oblio con la scomparsa dell’ultimo suo protagonista. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anselmo nel bosco delle Anguane (e dell’Orco) – Conclusione

10 sabato Gen 2015

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Racconti

≈ 24 commenti

Tag

ambiente, anguane, dolomiti, fiabe, miti, montagna, natura, orco, racconti, salbanei, tradizioni

SAMSUNG CSC[Vai all’inizio della storia]

Anselmo aprì gli occhi e con un filo di voce disse: ho fame. Tonele ruppe in un pianto irrefrenabile e abbracciò forte il bambino, tanto forte che questo emise un gemito. Allora l’uomo si rese conto che forse il piccolo poteva essere ferito o avere una frattura o addirittura poteva essere moribondo, così si riprese dalla commozione e iniziò ad esaminarlo.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anselmo nel bosco delle Anguane (e dell’Orco) – 4^ parte

06 martedì Gen 2015

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Racconti

≈ 6 commenti

Tag

ambiente, anguane, dolomiti, fiabe, miti, montagna, natura, racconti, salbanei, tradizioni

SAMSUNG CSC

[Vai all’inizio della storia]

In breve tutto il paese fu sulle tracce di Anselmo e del suo misterioso rapitore. La nostra è una comunità molto piccola, ci si conosce tutti e non ci volle molto per comprendere che, chiunque fosse colui che  aveva preso il bambino, doveva necessariamente essere uno di fuori, se non altro perché tutti gli uomini del paese erano lì, con il nonno, e si stavano addentrando nel bosco alla ricerca del dolcissimo Anselmo.

Quando la mamma rientrò dal lavoro capì subito che qualcosa non andava. Mentre scendeva dalla corriera vide la Teresa, che era forse la sua migliore amica, compagna di scuola in gioventù e attuale maestra di catechismo di Anselmo, che le veniva incontro con un’espressione tanto buia da non lasciar spazio a fraintendimenti.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anselmo nel bosco delle Anguane (e dell’Orco) – 3^ parte

04 domenica Gen 2015

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Racconti

≈ 8 commenti

Tag

ambiente, anguane, dolomiti, fiabe, miti, montagna, natura, racconti, salbanei, tradizioni

[Vai all’inizio della storia]

Il giorno seguente il nonno stava lavorando nella sua falegnameria, mentre Anselmo giocava sul pavimento cosparso di trucioli. Tempo addietro il nonno aveva scolpito per lui dei bellissimi soldatini di legno, dei vari capolavori che poi la mamma aveva dipinto uno ad uno durante una domenica piovosa, qualche mese prima. La mamma era brava a dipingere e aveva una grande pazienza. Aveva colorato quei soldatini fin nei minimi particolari: le giubbe amaranto con i bottoni dorati, i neri mustacchi, le piume bianche sul cappello. Le canne dei fucili erano d’argento luccicante e Anselmo giocava su quel pavimento ricoperto di scarti di falegnameria, ma nella sua immaginazione di bambino quello era un immenso campo di battaglia fatto di colline, fossati, campi coltivati, fiumi, montagne. Il pomeriggio scorreva nella più tranquilla normalità, nessuno poteva immaginare gli eventi che sarebbero seguiti e l’angoscia che avrebbero prodotto. Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anselmo nel bosco delle Anguane (e dell’Orco) – 2^ parte

02 venerdì Gen 2015

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Racconti

≈ 7 commenti

Tag

ambiente, anguane, dolomiti, fiabe, miti, montagna, natura, racconti, salbanei, tradizioni

[Vai all’inizio della storia]

Nonno, Salbaneo si chiamava veramente così o era un soprannome che gli avevano dato? Ovviamente Anselmo conosceva già la risposta, perché il nonno gli aveva raccontato quella storia innumerevoli volte, ma per lui ogni volta era come la prima, era come se anche lui fosse entrato nella fiaba e partecipasse a quegli eventi, assistendovi in prima persona.

Salbaneo era solo un soprannome, gli disse il nonno, lo chiamavano così perché era dispettoso come un folletto. I salbanei sono creature del Mondo di Mezzo, continuò, e si divertono tantissimo a giocare brutti scherzi: intrecciano le criniere dei cavalli per esempio, fanno lo sgambetto ai ragazzi e alle donne, ma soprattutto nascondono le cose alle persone. Lo sanno molto bene i boscaioli che vanno a far legna nella foresta: quando si fermano a riposare devono prestare molta attenzione alle loro cose, perché i salbanei si divertono a nascondere la legna e anche la scure e i boscaioli rischiano di tornare a casa a mani vuote.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anselmo nel bosco delle Anguane (e dell’Orco) – 1^ parte

29 lunedì Dic 2014

Posted by Andrea in Montagna, Natura, Racconti

≈ 9 commenti

Tag

ambiente, anguane, dolomiti, fiabe, miti, montagna, natura, racconti, salbanei, tradizioni

Il nonno camminava lentamente nel bosco, non era stanco e sebbene fosse anziano aveva ancora molta forza nelle gambe e fiato nei polmoni. Semplicemente amava osservare ciò che vedeva attorno a se, anche i minimi dettagli che i più ritengono insignificanti o noiosi. Il sole basso proiettava ombre fantastiche tra gli alberi, colori e immagini che riportavano alla sua mente i racconti favolosi che aveva udito da bambino, quando accanto al fuoco sua nonna soleva narrare le vicende del Piccolo Popolo.

Anselmo correva davanti a lui, nascondendosi dietro gli alberi per poi tendergli un agguato non appena il nonno lo superava. Era il suo gioco preferito, ma ciò che più gli piaceva era ascoltare il nonno quando raccontava le leggende del bosco, quelle storie senza tempo accendevano la sua fantasia e sarebbe stato capace di stare lì ad ascoltarle per giorni e giorni.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
  • Pocket

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Pensieri sotto la neve on WordPress.com

Categorie

  • Cucina (3)
  • Escursioni (40)
  • Libri (8)
  • Montagna (58)
  • Natura (46)
  • poesia (1)
  • Racconti (13)
  • Riconoscimenti (5)
  • Ricordi (4)
  • Riflessioni (58)
  • sport (1)
  • Viaggi (34)

Articoli recenti

  • Nel regno di Narnia
  • La guerra del Leviatano
  • Buon anno!
  • Visioni: le Tre Cime di Lavaredo
  • Tutto vero, di Alessandro Depegi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 679 follower

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013

Eccomi qua

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pensieri sotto la neve
    • Segui assieme ad altri 679 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pensieri sotto la neve
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: