Era dal 13 ottobre dello scorso anno che non salivo sulla mia mountain byke. Nonostante fosse appena iniziato l’autunno, erano giorni di freddo e neve che già presagivano le copiose nevicate che avremmo avuto nei mesi successivi, con tutti i disagi che ben sappiamo. In un altro post vi racconterò di quel finale di stagione ed in particolare della penultima uscita fatta alla fine di settembre, a mio avviso senza esagerare il più bel byke-tour del mondo: nei Parchi d’Ampezzo e Sennes-Fanes-Braies.
Ma torniamo all’oggi, anzi a sabato scorso.
Questo fine settimana avevo voglia di tornare in sella, ma essendo ancora presto per inforcare la bici sui sentieri dolomitici dormienti sotto metri di neve, decido di fare la prima sgambata dell’anno sui Colli Euganei. È una prima assoluta, infatti non ero mai stato da queste parti in mtb e quindi, più che un’escursione, è stata un’esplorazione, con continue soste a consultare il fogliettino con le istruzioni sul percorso e anche a chiedere informazioni ogni tanto.
L’escursione è tranquilla: 30 chilometri scarsi e un dislivello di 550 metri, per gran parte su asfalto, scelta proprio per la scarsa conoscenza del territorio. Continua a leggere