Tag
cavaliere errante, cavalleria, Cervantes, Chisciotte, classici, Don Chisciotte, guccini, letteratura, miti
Attenzione: contiene rivelazioni sul finale dell’opera.
Da qualche settimana ho finito di leggere il Don Chisciotte. Avevo acquistato il libro diversi anni fa e per una ragione o per l’altra non l’avevo mai letto. Quest’anno finalmente mi son deciso e ho preso in mano il malloppone di Cervantes.
La figura del cavaliere errante mi ha sempre affascinato: quest’uomo indomito e un po’ alternativo che non scende a compromessi, ma ostinatamente combatte l’ingiustizia, ripara alle offese, protegge le vedove, soccorre gli orfani e raddrizza i torti ha sempre rappresentato per me una specie di modello. A dare ancora più fascino al personaggio c’è poi la sua capacità di vedere oltre, di andare al di là delle semplici apparenze. Così ho iniziato a leggere questo tomo di oltre mille pagine. Ebbene, sono rimasto un po’ deluso. Continua a leggere