Tag
alta via, alte vie, Bivacco Feltre, Bressanone, dolomiti, escursioni, Farangole, Feltre, hiking, marmolada, montagna, natura, pace, Pale di San Martino, Paneveggio, Passo Cereda, Passo del Comedon, Passo delle Lede, Passo Valles, Rifugio Boz, Rifugio Contrin, Rifugio Fuciade, Rifugio Mulaz, Rifugio Pradidali, Rifugio Rosetta, Rifugio Treviso, trekking, Troi del Caserin, Vette Feltrine, Viaggi
Estate 1996, sono passati vent’anni esatti. Io e Silvia, sposi novelli, per la prima volta percorrevamo un itinerario di più giorni nelle terre alte. Era il tratto iniziale dell’Alta Via n. 2 delle Dolomiti, detta anche “Delle Leggende” per la magia e i miti che aleggiano tra quei monti. Si tratta di un itinerario che richiede circa due settimane di cammino, da Bressanone a Feltre, e attraversa alcuni dei gruppi dolomitici più celebri e spettacolari: Odle, Puez, Sella, Marmolada, Pale di S. Martino, Vette Feltrine. Noi percorremmo la prima parte di questa Alta Via, da Bressanone fino al Passo Pordoi. Abbiamo solo una foto di quei 5 fantastici giorni, eccola: Continua a leggere