Oggi questo blog compie due anni. Il 28 dicembre 2013 pubblicavo il primo articolo e coniavo il nome di questo spazio di elucubrazioni personali, mentre il blackout causato da una nevicata eccezionale isolava la montagna bellunese e parte di quella altoatesina.
In questi due anni ho pubblicato 104 articoli, una media spaccata di uno a settimana e qualcuno potrebbe insinuare che da un ingegnere non ci si poteva aspettare altro… Eppure giuro che non è stato un freddo calcolo, anzi. Se guardate alla cronologia dei vari post vedrete che non c’è un ordine preciso, gli articoli escono senza periodicità, scrivo quando ho qualcosa da dire e soprattutto quando ho tempo e voglia. In questo spazio personale libero la mia parte istintiva, mi svesto dell’abito grigio dell’ingegnere e tiro fuori i colori che ho dentro, do sfogo a ciò che sento, alle emozioni che provo, alle riflessioni che il mondo suscita in me. Ma la cosa veramente incredibile è che dopo due anni sono ancora qui a scrivere. Non l’avrei mai detto e il motivo per cui continuo siete voi, amici che non ho conosciuto de visu, ma che sento così vicini e affini. Per questo vi ringrazio, per l’assiduità con cui mi seguite, per la simpatia che dimostrate e per la profondità e l’acume delle vostre riflessioni. Grazie!
Ringrazio i 318 follower, con i quali mi scuso se non riesco a contraccambiare e ad essere più presente, ve lo meritereste, ma il tempo è davvero tiranno. Ringrazio i 5200 navigatori che sono approdati in questi lidi e quanti di loro lasciano qualcosa: un semplice Like, un commento, un saluto, una critica. A questo proposito voglio ringraziare con un caloroso abbraccio e nominare uno a uno i 7 camminatori della rete che hanno lasciato più tracce del loro passaggio su questi sentieri:
- fulvialuna1
- Marco Sognatore Fallito
- Tachimio, alias Isabella Scotti
- Bea, di Viaggiando con Bea
- Rosalbax
- Primula
- Enricogarrou
Sapete qual è l’articolo che ha ricevuto più visite in questi due anni? L’importanza delle piccole cose, visualizzato oltre 500 volte. Un post semplice, senza troppe pretese e nemmeno tanto ben riuscito, ma dove riflettevo su come la nostra esistenza alla fin fine sia fatta di tanti piccoli dettagli, di tanti piccoli passi apparentemente anonimi e insignificanti, ma che, messi tutti in fila uno dopo l’altro, formano il percorso che chiamiamo vita. In questo articolo avevo sottolineato l’importanza di assaporare fino in fondo tutti questi momenti, proprio come l’escursionista che gode non tanto della meta finale quanto di ogni singolo passo compiuto lungo il sentiero. Non l’avrei mai detto che ancora oggi molti navigatori si soffermassero su quel post, ma evidentemente tutti noi avvertiamo la necessità di capire il segreto dell’esistere e scoprire la chiave della felicità. Per l’anno nuovo che si avvicina proprio questo vi auguro: che capiate un po’ più voi stessi e che siate felici.
Grazie ancora della vostra presenza.
Grazie a te per le cose che scrivi e che ci doni… Un abbraccio grandissimo!
Grazie Kalosf, sei sempre molto gentile!
E’ stato piacevolissimo ripercorrere con il tuo post le statistiche del tuo percorso da blogger. Riuscire a pubblicare regolarmente è un’impresa ardua specialmente per blogger che, come te, scrivono dei post molto lunghi e non un semplice “good morning”. Mi fa piacere seguirti, lo sai…. vero? Ammetto, non sono sempre puntuale con commenti e like ma credo tu possa perdonarmi. E’ stato bello vedere il mio nome tra i blogger che commentano maggiormente i tuoi post. Anch’io ringrazio te per essere spesso presente in Viaggiando con Bea.
A proposito, ti ricordo che hai un compito arduo: leggere il mio programma di viaggio 🙂
Buon Anno a te e alla tua famigliola. Ciaooo
Ciao Bea, i tuoi commenti sono sempre molto vivaci e originali. Questo mi piace di te: non sei mai banale e sprizzi sempre allegria e vitalità. Non ho dimenticato il tuo programma di viaggio negli States, sono un po’ in ritardo ma lo leggerò, stanne certa. Un abbraccio
Mi fa piacere che mi trovi allegra e piena di vitalità. Sono proprio così anche nella vita reale e non c’è passare del tempo che tenga. L’allegria, la vitalità, questa fiducia esagerata verso gli altri la porterò sempre dentro di me. Abbraccio virtuale anche da parte mia.
E fai bene! È il modo migliore per essere felici.
Tanti auguri… E buon proseguimento! 😉
Grazie piumino!
Auguri di cuore per il Natale, il nuovo anno e per il blog D. Micheli
Grazie Luciano! Tanti auguri anche a te per uno splendido 2016!!!
Ti ho sempre detto caro Andrea che le tue emozioni le passi a chi ti legge e lo ribadisco. Sei bravissimo nello scrivere e i tuoi post fanno desiderare sempre di conoscere i luoghi che visiti. Chiaramente la neve crea la giusta atmosfera.A capodanno forse ne arriverà un pò.Per ora approfitto di un pò di calma per farti gli auguri per un 2016 scoppiettante e ricco di sorprese. Auguri anche ai tuoi cari e viva il tuo blog. Un farte abbraccio. Isabella
Grazie Isabella, sei tanto cara. Auguro anche a te un 2016 pieno di soddisfazioni e sono certo che non mancheranno, vista la splendida nipotina che ti ritrovi ed il bellissimo blog che gestisci. Un forte abbraccio a te e famiglia!
Smack!!!
😉
Buon Compleanno a questo blog stupendo che mi regala sempre grandi emozioni, che mi fa scalare le vette che fisicamente non posso più affrontare, che mi porta lo zaino e lo riempie di profumi e colori, che mi aiuta a pedalare quando sono in salita…grazie davvero dal più profondo del mio cuore al padrone di casa che mi ha sempre accolto con immensa ospitalità.
Grazie Andrea per questi due stupendi anni che sono trascorsi e neanche me ne sono accorta. Un bacio.
Grazie a te Paola, sei fantastica come sempre! Un abbraccio grande grande!
E’ un piacere leggerti caro Andrea, e ne approfitto per fare i complimenti al tuo blog e augurarTi un felice anno nuovo. Un caro abbraccio
Grazie Enrico, sei gentilissimo! Tantissimi auguri anche a te, per il tuo blog così pieno di sensibilità e bellezza, e per tutto il resto.
Due anni… e che anni! Per me è sempre un grande piacere leggerti, fai viaggiare con le parole e le splendide foto. Poi, sai quanto io ami la montagna!
Complimenti Andrea per quello che ci regali qui.
Che il 2016 sia un anno favoloso! 🙂
Un grande abbraccio.
Primula
Grazie Primula, apprezzo tantissimo le tue parole, soprattutto perché provengono da chi di scrivere se ne intende. A proposito di ciò, auguro anche a te uno splendido 2016: è molto bello ciò che stai facendo e lo spirito con cui lo fai (“mai porsi limiti, mai fermarsi, soprattutto mai mollare e risparmiarsi”) e per questo spero tanto che la tua nuova avventura abbia il successo che si merita. Un abbraccio
Grazie Andrea! A dire il vero a me basta già solo avere intrapreso quell’avventura, il resto è tutto un regalo.
Un abbraccio grande a te 😊
Primula
Auguri Andrea, che la vena ispiratrice continui e che sia un anno di buone cose!
Grazie Stefi! Sei gentilissima. Auguro anche a te tantissime soddisfazioni personali, familiari e professionali!